Adriano Bontempi

Chi è Adriano Bontempi

Adriano, tu sei nato nel 1958 e sei originario della Valcamonica. Ti sei diplomato in una scuola tecnica, ma poi hai cambiato completamente strada, come mai?

In uno dei particolari momenti della mia vita, ho avuto l’esigenza di mollare la condizione dell’esistenza che avevo avuto fino ad allora e fare qualcosa di davvero differente, non sapevo bene che cosa, ma l’interesse era verso l’essere umano, la sua esistenza, la sua complessità e la sua potenzialità..e quindi tutto questo riguardava anche me..

Detto così, in generale, sembra semplice, ma nello specifico?

Bè, effettivamente mi viene complicato dirlo così sui due piedi. Dovrei fare un’escursione, veloce, nel ricordare particolari e significativi momenti o anni della mia vita ..ora mi viene in mente.. e sento un senso di ammirazione per un personaggio della mia infanzia, da me percepito come storico-leggendario, di nome Albert Schweitzer; … o l’esplorazione da adolescente di boschi e montagne della Valcamonica, in provincia di Brescia e dintorni, in compagnia di mio padre; … le gite al mare, lontano … ; … o la cura di mia madre per la natura; … o il gioco degli scacchi, insegnatomi da mio zio missionario “sacramentino” in Brasile e Gongo; … la mia passione per lo Judo, nel periodo della maturità anagrafica e il contemporaneo interesse per la musica e concerti rock e blues; … o l’interesse per la poesia della “beat generation” e la filosofie e le religioni orientali e occidentali; … gli innamoramenti e le amicizie … ; … o l’incontro con la parte più in ombra e oscura di me e del mio potenziale di autodistruzione, in età ormai adulta …; … e poi le malattie e la salute ritrovata; … la famiglia d’origine e quella acquisita; … l’interesse anche per il sociale, l’individuale, le relazioni e l’integrazione creativa di questi e altri elementi del vivere quotidiano, compreso il matrimonio, la nascita di un figlio, il lavoro, la separazione..e la mia forte sensazione che ci dovesse essere dell’altro, oltre e assieme a tutto questo..

Il Curriculum